
Il turismo enogastronomico diventa settore trainante per la ripresa
Dopo due anni di pandemia, il turismo in Italia inizia a ricrescere ma lo fa in maniera diversa rispetto a prima. Molti più visitatori, stranieri
Trova tutte le notizie della Camera di Commercio Italiana Nizza, Sophia Antipolis, Costa Azzurra
Dopo due anni di pandemia, il turismo in Italia inizia a ricrescere ma lo fa in maniera diversa rispetto a prima. Molti più visitatori, stranieri
In occasione delle festività francesi del 14 luglio, il Comune di Sanremo organizza una serie di iniziative per accogliere i turisti francesi, provenienti soprattutto dalla
Nell’ambito del progetto True Italian Taste, promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con Assocamerestero, la Camera di Commercio Italiana a Nizza ha organizzato dal 4 al 7
Si è svolta ieri, 27 maggio 2022 la serata di presentazione della ventesima edizione della guida Costazzurra. Da ormai quasi un quarto di secolo la
Nell’ambito del progetto True Italian Taste, la Camera di Commercio Italiana a Nizza organizza dal 4 al 7 di luglio 2022 una missione di giornalisti francesi alla
La rinascita turistica di Genova, che ha conosciuto negli ultimi anni una grande rivoluzione, diventando destinazione privilegiata del nord Italia e città d’arte e cultura
Il recente arrivo di Samantha Cristoforetti sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ha riacceso i riflettori sul ruolo che l’Italia ha ricoperto all’interno dell’ISS. Cristoforetti prenderà
In occasione della Festa della Repubblica Italiana, giovedì 2 giugno 2022 presso il Ristorante Rampoldi di Monaco si è svolto l’evento esclusivo The Authentic Italian Table, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza. L’evento, realizzato nell’ambito di True Italian Taste, il progetto promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e
Nell’ambito del progetto True Italian Taste, la Camera di Commercio Italiana di Nizza, coordinata da Assocamerestero, ha realizzato una mappa dei negozi alimentari che offrono
In Italia negli ultimi anni, il Nutriscore é stato al centro di forti dibattiti all’interno dell’opinione pubblica e in modo particolare tra gli addetti ai