Chiusura 2023: Un bilancio promettente per la Camera di Commercio Italiana di Nizza, che conclude un anno brillante e fruttuoso

Mentre l’anno 2023 volge al suo termine, la Camera di Commercio Italiana di Nizza celebra un periodo eccezionale, caratterizzato da successi in campo culturale, economico e sociale. In questo periodo festivo, inviamo i nostri più calorosi auguri a ciascuno di voi e desideriamo ripercorrere questo anno memorabile, esprimendo la nostra gratitudine per il vostro costante supporto.

Quest’anno è stato un susseguirsi di momenti significativi che hanno arricchito la nostra attività. Attraverso alcune delle nostre azioni, abbiamo consolidato sempre di più i legami tra i nostri due paesi.  Uno di questi momenti chiave è stato il progetto ERASMUS+ ProEnGat, un pilastro fondamentale nella promozione dell’imprenditorialità e del turismo enogastronomico, con l’obiettivo di potenziare le competenze dei giovani per integrarsi nel mercato della gastronomia e promuovere l’imprenditorialità e l’occupazione europea. Questa visione ha creato relazioni solide e durature, aprendo nuove prospettive commerciali a lungo termine.

Turismo, Cultura ed Eventi indimenticabili sono i cardini del nostro impegno continuo nel rafforzare i legami transfrontalieri ed instaurare una collaborazione fruttuosa tra Italia e Francia. La CCI si è distinta per le iniziative culturali e turistiche, organizzando eventi unici per promuovere le città italiane più emblematiche. Collaborazioni strategiche con prestigiosi istituti come l’Annex Beach di Cannes, il Carlton, il Ristorante Mirazur a Mentone, il Negresco a Nizza, la Galleria d’Arte a Nizza, il Museo delle Automobili a Monaco e molti altri hanno arricchito la diversità culturale. L’evento al Senato a Roma ha simboleggiato partnership solide per il futuro e ha aperto la strada a scambi promettenti e a relazioni istituzionali rafforzate.

Non dimentichiamo il grande successo del progetto “10 Comuni”, apprezzato sia in Italia che in Francia,che per il 2024 conterà più di 30 aderenti.
I pilastri della nostra azione, come diversità, ricchezza e sviluppo, sono stati evidenziati attraverso i nostri progetti di promozione turistica, a partire dalle guide ufficiali “Coastazzura” e “Visitez l’Italia”, presentate all’ID Week-end : sono state la rappresentazione della ricchezza culturale e lo splendore delle città italiane. Questi volumi offrono un coinvolgente viaggio nei tesori nascosti, nelle secolari tradizioni e nelle ricchezze artistiche di queste destinazioni.

La Presidente, Patrizia Dalmasso, e il Direttore, Agostino Pesce, insieme a tutto lo staff, rinnovano i loro auguri di buone feste e vi danno appuntamento nel 2024 per nuove opportunità e per affrontare nuove sfide. Siamo impazienti di poter condividere ancora successi e realizzazioni insieme. 

Vi ringraziamo per la fiducia e l’affetto dimostrati nel corso dell’anno. Augurandovi un nuovo anno colmo di realizzazioni e felicità. 

A presto. 

Torna in alto