
Rafforzamento della Cooperazione Italo-Francese nel Settore Artigianale
In un incontro storico, la Presidente della Camera di Commercio Italiana di Nizza e il Presidente della Chambre deMétiers des Alpes Maritimes hanno posto le basi per una
Trova tutte le notizie della Camera di Commercio Italiana Nizza, Sophia Antipolis, Costa Azzurra
In un incontro storico, la Presidente della Camera di Commercio Italiana di Nizza e il Presidente della Chambre deMétiers des Alpes Maritimes hanno posto le basi per una
Nascosta tra le scogliere e le spiagge bagnate dal sole della Riviera Ligure, si trova Levanto, una gemma poco conosciuta che attende solo di essere
A Parma ci sono musei e parchi davvero speciali che sono in grado di incantare i bambini di tutte le età. Uno di questi è
Viterbo, una piccola cittadina di origini etrusche situata nel Lazio Settentrionale, anche detta “La Tuscia Viterbese”, non è solo conosciuta come la città dei papi,
Cuneo è nota come la “città dei portici” grazie alla presenza diffusa di questi caratteristici elementi architettonici nel suo centro storico. I portici di Cuneo
Dal 2 al 5 maggio, il Palazzo Ducale di Ferrara diventerà il palcoscenico di “D’arme e d’amore”, uno spettacolare e atteso evento di videomapping che
Genova è una città ricca di tradizioni culinarie che riflettono la sua posizione geografica, la sua storia e la sua cultura marittima. In questa città
Ebbene sì, avete sentito bene, l’Università di Urbino compie 512 anni! L’Università degli Studi di Urbino, fondata nel 1506, vanta una storia di cinquecento anni,
Nizza, 3 Aprile 2024 – In una significativa dimostrazione di impegno verso il rafforzamento delle relazioni commerciali e culturali tra Italia, Francia e Brasile, il
Residenza Fiscale in Italia. Quali sono i nuovi criteri di connessione? Nel contesto delle disposizioni applicative della riforma fiscale, il decreto legislativo n. 209/2023 dedicato