Firma di un accordo di partenariato tra la Camera di Commercio Italiana di Nizza e l’UPE 06

Firma di un accordo di partenariato tra la Camera di Commercio Italiana di Nizza e l’UPE 06

Presso la sede dell’UPE 06 a Nizza, il 20 gennaio 2025, Patrizia Dalmasso, Presidente della Camera di Commercio Italiana di Nizza Sophia Antipolis, Costa Azzurra, e Pierre Ippolito, Presidente dell’Unione per le Imprese delle Alpi Marittime (UPE 06), hanno siglato un accordo di partenariato in uno spirito di rafforzata cooperazione.

Una collaborazione basata su valori comuni

La Camera di Commercio Italiana di Nizza, attiva dal 1997, svolge un ruolo di facilitatore tra le imprese italiane, francesi e monegasche. Riconosciuta dai governi italiano e francese, si avvale della sua rete internazionale per supportare iniziative economiche transfrontaliere, valorizzando al contempo i punti di forza culturali e commerciali di entrambi i Paesi.

Da parte sua, l’UPE 06, creata nel 1973, rappresenta un attore chiave nello sviluppo economico locale. Sotto la guida del Presidente Pierre Ippolito, l’organizzazione si impegna a sostenere gli imprenditori e a favorire un ambiente propizio agli scambi e all’innovazione nelle Alpi Marittime.

Obiettivi condivisi al servizio delle imprese

La firma di questo accordo segna una volontà comune di rafforzare le sinergie transfrontaliere e di promuovere il dinamismo delle imprese sul territorio della Costa Azzurra. Attraverso questa collaborazione, le due istituzioni intendono sviluppare azioni congiunte che favoriscano gli scambi economici e offrano opportunità agli imprenditori di entrambi i lati del confine.

Pierre Ippolito ha sottolineato «un passo importante per creare ponti tra i nostri territori e sostenere lo spirito imprenditoriale che caratterizza la Costa Azzurra». Anche Patrizia Dalmasso ha espresso soddisfazione: «Questo partenariato riflette il nostro impegno e permetterà di organizzare azioni più concrete».

Una dinamica transfrontaliera promettente

Questo accordo testimonia una convergenza di interessi e una volontà comune di valorizzare le forze economiche e culturali di entrambi i Paesi. Attraverso questo avvicinamento, la Camera di Commercio Italiana e l’UPE 06 mirano a lavorare insieme per lo sviluppo economico e l’attrattività della Costa Azzurra, aprendo nuove prospettive per le imprese locali e transnazionali.

Torna in alto