Conferenza sulle nuove prospettive dei Trasporti tra Italia e Francia
L’Aeroporto di Nizza Costa Azzurra, in collaborazione con la nostra Camera di Commercio Italiana di Nizza, organizza martedì 6 febbraio 2024 alle ore 17:00, una conferenza promettente sulle sfide e le nuove prospettive dei trasporti tra Italia e Francia. Questo incontro tra attori italiani e francesi si terrà presso il Terminal 1 dell’Aeroporto di Nizza, nella sala Montréal del centro business.

La città di Nizza, culla del turismo e sede dell’Aeroporto di Nizza Costa Azzurra, secondo attore principale nel settore aeroportuale francese dopo gli Aeroporti di Parigi, vi accoglie per un incontro finalizzato a unire interessi comuni. Questa iniziativa mira a agevolare lo scambio di idee e prospettive, sostenendo attivamente lo sviluppo delle relazioni transfrontaliere attraverso i mezzi di trasporto che collegano i nostri due paesi confinanti.
È essenziale sottolineare il ruolo cruciale dell’Aeroporto di Nizza Costa Azzurra nella dinamica economica e turistica, offrendo una connettività impressionante con 116 destinazioni servite in 44 paesi. Questo aeroporto consolida così la sua posizione come base essenziale per il turismo sulla Costa Azzurra.
Inoltre, durante questa conferenza, si darà particolare attenzione all’impatto e al potenziale delle connessioni ferroviarie che collegano i nostri territori. Queste connessioni rappresentano un fattore chiave della connettività transalpina. L’inaugurazione della nuova stazione di Nice Saint-Augustin, situata nelle immediate vicinanze dell’Aeroporto di Nizza Costa Azzurra, sarà al centro del nostro incontro. Questa nuova stazione costituisce infatti l’elemento centrale della nostra discussione, sottolineando come agevoli il percorso di qualsiasi turista verso l’aeroporto più vicino, migliorando così la fluidità degli spostamenti e l’accessibilità della regione attraverso la rete ferroviaria.
Non siete all’oscuro del fatto che gli scambi franco-italiani rivestono un’importanza fondamentale per entrambi i paesi, contribuendo a circa il 30% del PIL dell’Unione europea. La Francia è il secondo partner commerciale dell’Italia, mentre l’Italia si classifica come terzo partner commerciale della Francia.
Questa conferenza offre l’opportunità di partecipare a un dibattito animato da eminenti personalità italiane e francesi, nonché da rinomati esperti. Rappresentanti delle amministrazioni e dei dipartimenti da entrambi i lati del confine condivideranno le loro visioni sullo stato attuale delle connessioni tra le reti ferroviarie e aeree del bacino transalpino franco-italiano. Iscriviti ora inviando un’email a [email protected] e contribuisci a plasmare questa nuova era di connettività e scambi tra i nostri due paesi vicini