PISA : Il destino dei viaggiatori in cerca di bellezza e storia

Pisa è una città situata nella regione  della toscana, in italia. É famosa in tutto il mondo per la sua iconica Torre pendente, che fa parte del complesso architettonico della Piazzza dei Miracoli, un sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. La città ha una lunga storia che risale all’epoca etrusca e ha giocato un ruolo significativo nel periodo medievale come potenza marittima e centro culturale. Oltre alla Torre pendente, altri luoghi d’interesse includono: il Duomo di Pisa, il Battistero e il Camposanto Monumentale. Pisa é anche nota per la sua università, una delle più antiche d’Europa, fondata nel 1343. La città é un importante centro per l’arte, la cultura e l’istruzione, e attrae numerosi turisti da tutto il mondo ogni anno. 

 Ed ora qualche curiosità sulla meravigliosa Pisa 

Piazza dei Miracoli 

Piazza dei Miracoli è un luogo emblematico della città di Pisa, é stata inserita dall’unesco nella prestigiosa lista dei luoghi considerati patrimonio mondiale dell’umanità. Questa piazza ospita quattro dei monumenti più importanti di Pisa: La Cattedrale, il battistero, il Campanile e il cimitero o Campo Santo.  

L’origine del nome “Piazza dei Miracoli” é attribuito a Gabriele D’annunzio, famoso scrittore e poeta Italiano, che in un suo romanzo la chiama “prato dei miracoli. 

 Torre di Pisa 

La torre pendente è il simbolo di Pisa, si trova nella celeberrima piazza del Duomo, di cui é il monumento più famoso per via della caratteristica pendenza. La sua pendenza é dovuta ad un cedimento del terreno su cui poggia la base del campanile, manifestatosi già nelle prima fasi di costruzione. Al contrario molti pensano che la sua pendenz sia dovuta ad un virtuosimo architettonico.  

 La cattedrale di Santa Maria Assunta 

La cattedrale di Santa Maria Assunta é il principale esempio di edificio religioso in stile romantico pisano. Sulla fiancata Nord dell’edificio c’è un pezzo di  marmo di provenienza romana con tanti picoli buchini, questi fori rappresentano le unghiate lasciate dal diavolo mentre tentava di arrampicarsi lungo la fiancata della cattedrale con l’intanzione di impedirne la costruzione. Ma un angelo riusci’ a bloccare il suo piano ed il ricordo di questa vicenda è rimasto il segno delle sue unghiate. 

Torna in alto