Meditaggiasca & Expo Valle Argentina Armea: Celebrando i Sapori e le Eccellenze di TAGGIA

Il centro storico di Taggia si prepara ad accogliere l’11ª edizione di Meditaggiasca & Expo Valle Argentina Armea, un evento dedicato alla celebrazione dell’oliva taggiasca, del vino Moscatello di Taggia e dei prodotti locali. L’evento si svolgerà il 11 e 12 maggio e includerà una serie di attività tra piazza Cavour e via Soleri.  

Una delle novità di quest’anno è la presenza dell’eclettico chef Andrea Mainardi, noto personaggio televisivo e ristoratore di fama internazionale. Mainardi sarà coinvolto in vari momenti durante il fine settimana, insieme ad altri chef rinomati come Roberto Ferro e Federico Pinasco. 

 I comuni delle Valli Argentina e Armea saranno protagonisti del 1° Contest Culinario Expo Valle Argentina Armea, dove gli studenti dell’Istituto Alberghiero Ruffini-Aicardi di Taggia si sfideranno ai fornelli rappresentando i rispettivi comuni. 

 L’evento offrirà anche una serie di incontri con esperti del settore alimentare e del territorio, tra cui il food designer Mauro Olivieri e l’assaggiatore di oli Alessandro Boeri. 

Inoltre, ci sarà un convegno internazionale sui territori della vite e del vino, curato dal CesVin, che si terrà nell’ex convento di Santa Teresa. L’evento sarà arricchito da degustazioni di vini e prodotti locali, mercatini di prodotti artigianali e altro ancora. 

 L’organizzazione dell’evento è curata dal Comune di Taggia con la collaborazione di diverse associazioni e enti locali, sotto il patrocinio della Regione Liguria e dell’Anci Liguria. 

 L’inaugurazione dell’evento si terrà il 11 maggio alle ore 12:30 in piazza Cavour. Gli organizzatori invitano tutti a partecipare numerosi e a scoprire le bellezze enogastronomiche e paesaggistiche del territorio di Taggia. 

IL PROGRAMMA COMPLETO 

Sabato 11 maggio 

9.30-19.00 – Via Soleri- Esposizione e vendita prodotti enogastronomici delle nostre valli.Mostra fotografica sotto i portici a cura di ‘Digit Art in Foto’.- Laboratori per bambini durante il corso della giornata a cura dell’Ass. Talea Sanremo. 

9.30-18.00 – Santa Teresa (Via De Fornari 6)- “I Territori della vite e del vino” convegno internazionale a cura del Cesvin (Centro Internazionale di Studi per la Storia della Vita e del Vino). 

10.30 – Fondazione Pizzio Rovera (Via Soleri 11)- “Food Design e Architettura nel Piatto” seminario a cura di Mauro Olivieri. 

12.30 – Piazza Cavour- Inaugurazione con l’ospite speciale Chef Andrea Mainardi. 

14.30 – Piazza Cavour- 1° Contest Culinario Expo Valle Argentina Armea a cura dell’Istituto Alberghiero Ruffini-Aicardi di Taggia e con la partecipazione dei Comuni di Meditaggiasca & Expo Valle Argentina Armea. 

17.00 – Piazza Cavour- Esibizione canora della Compagnia Sacco di Ceriana. 

17.30 – Piazza Cavour– “I Frisciöi del Ponente ligure” cooking show a cura dell’Ass. Produttori di Moscatello. 

18.30 – Piazza Cavour- Degustazione vini e prodotti locali in collaborazione con l’Enoturismo Terre di Moscatello e l’intrattenimento musicale di DJ Gianni Rossi.  

Domenica 12 maggio 

9.30-19.00 – Via Soleri- Esposizione e vendita prodotti enogastronomici delle nostre valli.- Mostra fotografica sotto i portici a cura di ‘Digit Art in Foto’.- Laboratori per bambini durante il corso della giornata a cura dell’Ass. Talea Sanremo. 

9.30 – Piazza Cavour – VISITA GUIDATA GRATUITA DEL BORGO. Durata: circa 2 ore. 

10.00 – Piazza Cavour- “Architettura della tavola – Costruire lo spazio della Convivialità” 

11.00 – Fondazione Pizzio Rovera (Via Soleri 11) – “Molto più di un condimento” masterclass sull’olio EVO a cura di Alessandro Boeri. 

11.30 – Piazza Cavour- “Pasta allo zafferano, una gustosa e fantasiosa alternativa” cooking show 

14.00 – Piazza Cavour- “Pillole di cultura sull’olio EVO” a cura di Luigi Caricato, scrittore, oleologo, giornalista ed editore.  

15.00 – Piazza Cavour- “Cooking show con chef Andrea Mainardi”. Con lui anche gli Chef Roberto Ferro e Federico Pinasco. In collaborazione con lo showman Gianni Rossi. 

18.30 – Piazza Cavour- Il saluto dell’Amministrazione Comunale e degli organizzatori della manifestazione. 

Torna in alto