Marzo 2025: ancora un mese ricco di iniziative per la Camera di Commercio Italiana della Costa Azzurra

Il mese di marzo vede la Camera di Commercio Italiana protagonista di numerose iniziative volte a rafforzare il dialogo tra Italia, Francia ed il Principato di Monaco, promuovendo il patrimonio culturale, economico e turistico italiano.  

Ecco qui di seguito un breve riassunto dei nostri momenti più importanti. 

6 marzo, Principato di Monaco: rafforzare Relazioni e Opportunità. Un importante incontro si tiene presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco, Manuela Ruosi, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana. Presenti numerosi Sindaci frontalieri e rappresentanti di aziende italiane attive a Monaco. L’evento pone le basi per nuove collaborazioni economiche tra i due territori.  

Link all’articolo completo: Ihttps://ccinice.org/it/italia-principato-di-monaco-rafforzare-relazioni-e-opportunita/ 

7 marzo, Nizza. Conferenza stampa ID Week-End: Il Salone che Valorizza il Territorio. Durante la conferenza stampa di presentazione, gli organizzatori sottolineano il ruolo di Martel Events, società che cura diversi eventi a Nizza, tra cui l’ID Week-End, giunto alla sua quinta edizione. Inoltre, Agostino Pesce, direttore generale della Camera, presenta l’iniziativa Visitez l’Italie, evidenziando l’importanza di promuovere le eccellenze italiane in Francia. 

8 marzo, Monaco ospita “L’Homme Cérébral” 2025: innovazione e neuroscienze al centro della conferenza internazionale. Il Grimaldi Forum di Monaco ospita la quarta edizione della conferenza internazionale L’Homme Cérébral, quest’anno dedicata a La Femme Cérébrale, per celebrare il contributo femminile nelle neuroscienze. La Camera di Commercio Italiana partecipa attivamente all’evento, confermando il proprio impegno nella promozione della ricerca e dell’innovazione. 

Link all’articolo completo: https://ccinice.org/it/monaco-ospita-lhomme-cerebral-2025-innovazione-e-neuroscienze-al-centro-della-conferenza-internazionale/ 

8 marzo, la Creatività Celebrata dall’École F.A.M. e dalla Camera di Commercio Italiana a Nizza. La Camera supporta la competizione organizzata a NIzza dall’École F.A.M., che vede giovani talenti del settore della moda e del make-up confrontarsi sul tema Cosmo. L’evento sottolinea l’importanza della creatività e del talento internazionale nella formazione artistica e professionale. 

Link all’articolo completo: https://ccinice.org/it/la-creativita-celebrata-dallecole-f-a-m-e-dalla-camera-di-commercio-italiana-a-nizza/ 

9 marzo,l’orchestra Paganini di Genova in Costa Azzurra per uno splendido concerto al “Palais de Rois Sardes” di Nizza. Il prestigioso concerto dell’Orchestra Paganini di Genova si tiene presso il Palais des Rois Sardes, organizzato in collaborazione con il Dipartimento delle Alpi Marittime, il Consolato Generale d’italia e la Camera di Commercio. Un evento di grande successo che celebra il patrimonio musicale italiano e il forte legame culturale con la Costa Azzurra. 

Link all’articolo completo: https://ccinice.org/it/lorchestra-paganini-di-genova-in-costaazzurra-per-uno-splendido-concerto-al-palais-de-rois-sardes-di-nizza/ 

11 marzo, una giornata speciale al Senato di Parigi. Una delegazione importante di imprenditori e rappresentanti della Camera ha l’opportunità di visitare il Senato francese, grazie all’invito della senatrice Alexandra Borchio Fontimp. L’incontro favorisce il dialogo tra imprese italiane e istituzioni francesi, aprendo nuove prospettive di collaborazione. 

Link all’articolo completo: https://ccinice.org/it/una-giornata-speciale-al-senato-di-parigi/ 

13 marzo, al Salone del Turismo di Parigi: nuove rotte per la Calabria e collaborazioni strategiche. La Camera, presente assieme alla consorella di Marsiglia, ha annunciato con la compagia arerea EasyJet nuove rotte da Nizza e Parigi verso Lamezia Terme, operative da maggio ad agosto. Grazie al progetto “Destination Calabre”, in partenariato con la CCIE di Marsiglia e il supporto della Regione Calabria, si punta a rafforzare il turismo francese sul mercato della splendida Regione Calabria. 

Link all’articolo completo: https://ccinice.org/it/al-salone-del-turismo-di-parigi-nuove-rotte-per-la-calabria-e-collaborazioni-strategiche/  

13 marzo, Cannes, Genova protagonista «Superba» al MIPIM la più grande fiera immobiliare del mondo, che riunisce investitori e istituzioni per discutere le tendenze e le opportunità urbane. L’evento si focalizza su Smart Cities, finanza sostenibile e rigenerazione urbana, promuovendo collaborazioni e investimenti strategici. 

Link all’articolo completo: https://ccinice.org/it/genova-protagonista-superba-al-mipim-di-cannes/ 

17 – 19 marzo, Torino. Press Tour. Il responsabile delle relazioni istituzionali della Camera, Giacomo Rinaudo accompagna la televisione nazionale di France 3 in Piemonte per un reportage concernente la trasformazione della città di Torino. 

21 – 22 marzo, Monaco.  Luxury Travel & Cruises. La Ccitalienne partecipa al Luxury Travel & Cruises Event 2025, evento dedicato ai viaggi di lusso. L’incontro riunisce esperti, operatori turistici e brand esclusivi per presentare nuove destinazioni e tendenze.  

27 marzo, Monaco: Collaborazione e Investimenti con i comuni frontalieri. Incontro tra i Sindaci frontalieri ed il Sindaco di Monaco, per discutere delle strategie future di collaborazione frontaliera e degli investimenti monegaschi in Italia.  

27 marzo, Nizza. incontro con il Club Entreprise; la Ccitalienne partecipa all’incontro dei partners del prestigioso Nice Lawn Tennis Club.  

28 marzo, Nizza. Hotel Negresco. I comuni ed i soci della Ccitalienne partecipano alla conferenza annuale di lancio del progetto 10 Comuni e della quinta annualità della pubblicazione Visitez l’Italie. 

29 marzo, St Jean Cap Ferrat. Investimenti & Turismo. Il Sidaco Jean François Dieterich, illustra le opportunità di investimento in Costa Azzurra e gli strumenti di promozione turistica a disposizione degli amministratori locali.  

28-30 marzo, Nizza. Salone ID Week-End. L’ID Week-End offre ai visitatori l’opportunità di riscoprire la regione attraverso offerte e attività proposte da esperti locali. La Camera é presente con 350 m2 di spazio espositivo e 50 comuni. 

Marzo 2025 si conferma un mese ricco di iniziative per la Camera di Commercio Italiana a Nizza, che continua a lavorare per valorizzare l’eccellenza italiana all’estero. La Camera facilita i rapporti tra Italia e Francia, aiutando imprese e professionisti a crescere e collaborare. Ed i mesi di aprile, maggio e giugno saranno altrettanto ricchi di iniziative. 

Seguiteci su www.ccinice.org e sui nostri social:  

Torna in alto