Lancio dell’Alleanza trasfrontaliera delle Alpi del Sud

Giovedì 8 Febbraio si è tenuto presso il Comune di Imperia il convegno sul « Lancio dell’Alleanza trasfrontaliera delle Alpi del Sud ». A partecipare all’iniziativa promossa dal Sindaco di Imperia Claudio Scajola, numerosi esponenti dei territori di confine tra cui anche Christian Estrosi, Sindaco di Nizza e Presidente della Metropoli e i due Ambasciatori Andrea Cavallari (Ministro plenipotenziario e Coordinatore per la cooperazione trasfrontaliera con la Francia) e Philippe Voiry (Consigliere per gli Affari Esteri , commissioni intergovernative, cooperazione e questioni frontaliere).

A introduzione dell’incontro, Scajola sottolinea che: « obiettivo di questa alleanza è proporre in modo più facile soluzione ai temi comuni, facilitare gli spostamenti, l’accesso ai servizi pubblici, promuovere il bilinguismo e gestire in maniera sostenibile le risorse naturali ».

Condivisa poi da tutti, l’esigenza di dedicare una maggiore attenzione alla questione della transizione ecologica, sviluppando dapprima i trasporti ferroviari, ma senza dimenticare quelli marittimi. Estrosi si dichiara favorevole a potenziare, in particolar modo, la stazione dell’Aeroporto di Nizza con l’intenzione di promuoverla e renderla la « stazione principale » della Metropoli. L’obiettivo è quello di considerare più uniti i territori di confine per iniziare a parlare sempre di più di un « unico teritorio ». Scajola insiste infatti sull’importanza di rendere quest’area un « bacino di vita comune », prestando attenzione anche alla sanità : « chi abita in queste aree deve poter scegliere liberamente il proprio medico, sia che sia italiano, sia che sia francese » – afferma Scajola – introducendo infatti anche l’idea di una « tessera sanitaria trasfrontaliera ».

Non meno importante la questione « turismo » rispetto alla quale infatti vengono ribadite le medesime linee guida di « promozione », « valorizzazione » e di « cooperazione » volte a incentivare uno « slow tourism », che sia sempre di più, anch’esso, sostenibile.

Torna in alto