Sanremo dà il benvenuto ai francesi!

In occasione delle festività francesi del 14 luglio, il Comune di Sanremo organizza una serie di iniziative per accogliere i turisti francesi, provenienti soprattutto dalla Costa Azzurra e dal resto della Francia. È un’idea unica per una città italiana, ma Sanremo è sempre stata legata alla Francia e ai suoi numerosi turisti, presenti tutto l’anno.

Le iniziative, realizzate in collaborazione con le associazioni di categoria – Confcommercio, Confesercenti, CNA, Confartigianato – prevedono la distribuzione di cartoline di benvenuto con l’immagine storica del Casinò, uno dei simboli della città, firmate dal sindaco Alberto Biancheri; bandiere italiane e francesi saranno posizionate in via Matteotti, via Palazzo, via Gaudio, via Cavour, nella parte alta di via Carli e al mercato “annonario”, oltre che sugli alberi del porto. Inoltre, saranno consegnati ai pubblici esercizi e affissi nelle vetrine dei negozi e dei ristoranti di Sanremo dei badge con la scritta “bienvenue à nos amis français” (benvenuti ai nostri amici francesi).
La mattina di sabato 16 luglio, la signora Laurence Navalesi, assessore alle relazioni transfrontaliere del Comune di Nizza, visiterà il mercato.
Abbiamo deciso di organizzare queste iniziative”, spiega il sindaco Alberto Biancheri, “in collaborazione con le associazioni di categoria, per rinnovare il piacere di accogliere i turisti francesi nella nostra città. Il turismo francese è una parte importante dell’economia di Sanremo, soprattutto dopo due anni particolarmente difficili a causa della pandemia. Ringrazio l’assessore Marco Viale per aver preso in carico il progetto e le associazioni di categoria per il loro contributo.

Oggi i turisti francesi continuano ad essere attratti soprattutto dal mercato della ristorazione, ma sono anche molto interessati al centro storico, alle vie dello shopping, alla pista ciclabile, all’offerta enogastronomica e, in generale, alle tante bellezze della nostra regione”.

Queste iniziative”, aggiungono i deputati Silvana Ormea e Giuseppe Faraldi, “rientrano nelle azioni di promozione turistica e culturale che abbiamo messo in campo per rafforzare ulteriormente il rapporto tra le nostre regioni, unite dal punto di vista economico e commerciale. Proprio per questo è importante la presenza dell’amministratore delegato Laurence Navalesi, che ringraziamo per aver accettato il nostro invito a visitare il mercato e a incontrare le associazioni di categoria”.

Siamo certi che da questa opportunità nasceranno reciproche occasioni di crescita”. Sanremo ha infatti aderito anche ai progetti di promozione turistica della CCItalienne de Nice 10 Comuni e di Visitez l’Italie, dimostrando la volontà di stringere legami sempre più forti con la Costa Azzurra.

La Città di Sanremo non ha dimenticato nemmeno l’attacco terroristico avvenuto il 14 luglio 2016 a Nizza, proprio durante i festeggiamenti nazionali. L’attacco ha provocato oltre 80 morti e più di 400 feriti.
L’Amministrazione comunale coglie l’occasione per ricordare le vittime ed esprimere, ancora una volta, la vicinanza della città di Sanremo alla comunità di Nizza.

Torna in alto