Meeting per il progetto europeo AGORA a Reus: un’esperienza arricchente per un turismo sostenibile

Dal 4 al 6 febbraio 2025, la città di Reus, in Spagna, ha ospitato un meeting nell’ambito del progetto europeo AGORA, che riunisce diverse organizzazioni partner, tra cui la Camera di Commercio Italiana di Nizza. Questo evento è stata un’occasione unica per scambiare sul turismo rigenerativo e l’innovazione nelle pratiche turistiche locali. Grazie all’eccezionale accoglienza di DomSpain, partner organizzatore, questo soggiorno si è rivelato particolarmente arricchente e costruttivo.

Un’accoglienza eccezionale e un’organizzazione impeccabile

Al loro arrivo, i partecipanti sono stati accolti con un’ospitalità esemplare da parte di DomSpain, che ha saputo organizzare ogni dettaglio con rigore e professionalità. L’incontro è iniziato con una presentazione dinamica dell’organizzazione ospitante e del programma dei tre giorni. La qualità dell’inquadramento e l’atmosfera calorosa hanno immediatamente favorito gli scambi e la collaborazione tra i partner.

Tematiche varie e workshop interattivi

L’evento è stato caratterizzato da presentazioni ricche e workshop collaborativi sui moduli chiave del progetto AGORA:

  • Turismo sostenibile (P-Consulting)
  • Produttori locali e rigenerazione (Taste Roots)
  • Reti comunitarie (Eurakom)
  • Esperienze virtuali (DomSpain)
  • Risorse per lo sviluppo del turismo comunitario (CCIN)
  • Strumenti pratici per la co-creazione di esperienze (BAWP)
  • Comunicazione e promozione (GreenEscape)

Queste sessioni hanno permesso di esplorare diversi approcci al turismo sostenibile, mettendo in evidenza pratiche innovative e adattate alle sfide attuali.

I workshop immersivi hanno offerto ai partecipanti l’opportunità di co-creare esperienze turistiche rigenerative adattate alle realtà locali. Ogni sessione di lavoro è stata caratterizzata da scambi stimolanti, in particolare sulla concezione di nuove strategie per un turismo più inclusivo e rispettoso dell’ambiente.

Momenti di scambio e convivialità

Al di là delle sessioni di lavoro, i partner hanno avuto l’opportunità di scoprire il patrimonio culturale e gastronomico di Reus. Una visita guidata della Casa Navàs, seguita da una degustazione di vini organizzata da DomSpain, ha permesso di rafforzare i legami in un ambiente rilassato e amichevole. Questi momenti privilegiati hanno favorito gli scambi informali, essenziali per il buon svolgimento del progetto.

Prospettive promettenti per AGORA

Al termine di questo meeting, sono stati presi diversi impegni per garantire la continuità del progetto AGORA. Ogni partner continuerà il suo lavoro di sviluppo e finalizzazione dei contenuti, con una pubblicazione online prevista nei prossimi mesi.

Questo meeting è stato un vero successo, sia in termini di contenuti che di qualità degli scambi. Grazie all’organizzazione impeccabile di DomSpain e all’investimento di tutti, i partner partono con nuove idee e una motivazione rafforzata per fare del progetto AGORA un modello di turismo sostenibile e collaborativo in Europa.

 

Torna in alto