Mattarella al Louvre e Meloni all’Eliseo : consolidamento delle relazioni tra Italia e Francia
![](https://ccinice.org/wp-content/uploads/2023/06/pexels-vlada-karpovich-4452037-scaled.jpg)
Nella mattinata del 7 giugno, il presidente Mattarella ha visitato a Parigi l’istituto Statale italiano Leonardo Da Vinci, rappresentante di «una realtà importante non solo per Italia e Francia, ma anche per l’Europa.» Poi, assieme al Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, e il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si sono recati al Louvre per la nuova esposizione temporanea «Napoli a Parigi», che raccoglie le straordinarie opere di Caravaggio, Masaccio, Tiziano, Raffaello e Michelangelo. Tappa obbligatoria davanti alla Gioconda, con selfie tra i due presidenti. Il viaggio si è concluso con un pranzo privato tra i due Capi di Stato all’Eliseo.
La Premier Meloni, lei, è andata a Parigi il 20 giugno per sostenere la candidatura di Roma all’Expo 2030. E alla fine l’atteso – e fino all’ultimo incerto – bilaterale con Macron c’è stato. Molti i temi trattati, tra cui “l’autonomia strategica, le catene di approvvigionamento, e il rapporto con l’Africa”.
La vicinanza tra Italia e Francia
La questione dei migrantsi
Il sostegno all’Ucraina
Crediti foto: © Xose Bouzas / Hans Lucas ©la Repubblica