Il volto dinamico della “Caisse d’Épargne Côte d’Azur : Un resoconto dell’attività del 2023
Un articolo pubblicato su Nice Matin mostra i recenti risultati della Caisse d’Épargne Côte d’Azur relativi all’anno 2023. Questi numeri, presentati da Claude Valade, Presidente del consiglio di amministrazione, Françoise Lemalle, Presidente del consiglio di orientamento e sorveglianza, e Jean-Yves Morin, membro del consiglio di amministrazione responsabile del Polo finanze ed esperienze, evidenziano la polivalenza della banca nelle sue attività.

La diversificazione dei servizi della banca è sempre più evidente. Oltre al tradizionale servizio prestito, la banca offre anche servizi di consulenza, di investimenti e di sostegno finanziario. Queste molteplici attività si muovono verso un unico obiettivo : accompagnare in modo sostenibile la trasformazione delle Regioni. Con i suoi 1.600 dipendenti distribuiti tra le Alpi Marittime e il Var, nelle 117 agenzie di prossimità e negli 8 centri d’affari, la CECAZ si impegna quotidianamente in questa direzione.
Oltre ai suoi servizi abituali, la Caisse d’Épargne Côte d’Azur ha aperto filiali specializzate nel finanziamento di progetti legati al settore nautico, vitivinicolo, profumiero, turistico e sanitario, con consulenti dedicati. La creazione della filiale Premium nel 2023 testimonia questa volontà di specializzazione, con già 6.000 clienti identificati e accompagnati.
La banca investe anche in diversi fondi dedicati allo sviluppo delle imprese locali e partecipa attivamente alla crescita di queste ultime. Nonostante le sfide ambientali, la Caisse d’Épargne Côte d’Azur ha mantenuto il suo corso, registrando un fatturato di 320,1 milioni di euro per l’anno 2023.
Nel settore immobiliare, la CECAZ ha istituito il prestito Grandioz, offrendo ai giovani la possibilità di aumentare la propria capacità di prestito fino al 10%. Questa iniziativa mira a sostenere soprattutto i primi acquirenti di fronte ai tassi di interesse elevati e ai prezzi immobiliari in costante aumento.
Inoltre, la banca annuncia la costruzione di nuovi locali, prevista per il 2025, nel Var, con il nome di “L’Avant-garde”, al fine di riunire 200 dipendenti su una superficie di 3.200 metri quadrati, rappresentando un investimento di oltre 20 milioni di euro.
In sintesi, la Caisse d’Épargne Côte d’Azur prosegue nella sua missione di banca di prossimità, diversificando i suoi servizi e investendo nello sviluppo regionale, mantenendo nel contempo un percorso solido nonostante le sfide economiche.