Il Tram di Nizza: Ambasciatore della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Questa settimana, la città di Nizza si veste dei sapori e dei colori dell’Italia grazie a un’iniziativa innovativa della Camera di Commercio Italiana di Nizza. Il tram di Nizza si trasforma in una vetrina vivente della gastronomia italiana per celebrare la Settimana della Cucina Italiana in tutto il mondo.
I vagoni del tram, solitamente simboli di spostamenti urbani, diventano veri e propri dipinti ambulanti che illustrano le prelibatezze culinarie e i panorami affascinanti dell’Italia. Questa iniziativa è stata resa possibile grazie alla stretta collaborazione tra la Camera di Commercio Italiana di Nizza e vari attori italiani, città aderenti al progetto delle “10 comuni”. Le immagini dei prodotti iconici, delle città pittoresche e delle specialità regionali decorano i vagoni, offrendo ai passeggeri un’immersione sensoriale nel cuore della cucina transalpina.
Dal Pesto Genovese alle paste artigianali delle Marche, dagli oli d’oliva di Taggia ai tesori gastronomici di Imperia, ogni elemento visivo trasporta i passeggeri in un vero viaggio del sapore, attraversando le specialità e gli incantevoli paesaggi di Courmayeur, Levanto, la Val Mivola, Tropea e Trebisacce.
Questa iniziativa non è solo un omaggio alla ricchezza culinaria italiana, ma anche un modo per rafforzare i legami tra la città di Nizza e l’Italia attraverso la loro comune passione per la gastronomia, la quale incarna lo spirito di scambio culturale e commerciale tra le due regioni.
Questa campagna pubblicitaria invita ognuno a condividere questa esperienza unica sui social media attraverso l’uso dell’hashtag #SettimanaCucinaItalianaNizza che consente a tutti di testimoniare il loro amore per l’Italia e le sue delizie culinarie.