I Monumenti Storici di Urbino

Urbino, città rinascimentale delle Marche, è un vero gioiello di arte e storia. Questo centro storico, patrimonio dell’umanità UNESCO, è famoso per i suoi monumenti che testimoniano la ricchezza culturale e artistica del Rinascimento italiano. Di seguito, una panoramica dei principali monumenti storici di Urbino.

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale è senza dubbio il simbolo di Urbino. Costruito per volere del Duca Federico da Montefeltro, è uno degli esempi più importanti di architettura rinascimentale in Italia. Al suo interno ospita la Galleria Nazionale delle Marche, dove si possono ammirare opere di artisti come Piero della Francesca, Raffaello e Tiziano. Il palazzo stesso è un capolavoro, con le sue eleganti facciate, i cortili interni e le stanze riccamente decorate.

Casa Natale di Raffaello

A pochi passi dal Palazzo Ducale si trova la Casa Natale di Raffaello, dove il grande pittore nacque nel 1483. La casa è stata trasformata in un museo che offre uno sguardo sulla vita e le opere di Raffaello, con una collezione di dipinti, disegni e oggetti personali. Una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte.

Cattedrale di Urbino

La Cattedrale di Urbino, situata nella piazza principale, è un altro monumento di grande importanza. Costruita nel XVIII secolo su un precedente edificio medievale, la cattedrale presenta una maestosa facciata neoclassica e un interno ricco di opere d’arte. Tra queste, spicca la “Ultima Cena” di Federico Barocci, uno dei capolavori della pittura manierista.

Oratorio di San Giovanni

L’Oratorio di San Giovanni è un gioiello nascosto di Urbino. Questo piccolo edificio religioso è famoso per i suoi affreschi realizzati dai fratelli Lorenzo e Jacopo Salimbeni, che rappresentano scene della vita di San Giovanni Battista. Gli affreschi sono straordinariamente dettagliati e ben conservati, offrendo uno spaccato della vita e della spiritualità del XIV secolo.

Fortezza Albornoz

Per una vista panoramica sulla città, la Fortezza Albornoz è il luogo ideale. Questa fortificazione, costruita nel XIV secolo, si trova su una collina che domina Urbino. Oltre alla vista spettacolare, la fortezza offre un interessante esempio di architettura militare medievale.

Torna in alto