Guida Costazzurra 2022
“Guida Costazzurra”, la guida che da vent’anni offre agli italiani la possibilità di visitare la Costa Azzurra.
Il CC italiano ha sempre sostenuto lo sviluppo del turismo in Costa Azzurra attraverso le sue attività di comunicazione, pubblicando articoli e materiale pubblicitario sul sito ufficiale (https://ccinice.sofornx.com ).
Un importante strumento di promozione di quest’area è la Guida Costazzurra cartacea (https://www.guidacostazzurra.fr/ ).
La Guida Costazzurra, realizzata da vent’anni dalla Camera di Commercio Italiana a Nizza, ha l’obiettivo di promuovere la Costa Azzurra in Italia, per favorire l’arrivo dei turisti italiani in Costa Azzurra e contribuire allo sviluppo economico e occupazionale della regione.
In pratica, si tratta di una guida in lingua italiana a tutti i migliori indirizzi della Costa Azzurra: alberghi, ristoranti, agenzie immobiliari, negozi e le principali attrazioni turistiche da Mentone a Saint-Tropez, senza dimenticare l’entroterra.
A seguito della pandemia di coronavirus, è stata creata una versione digitale che può essere scaricata sui telefoni cellulari dei turisti.
Inoltre, l’anno prossimo festeggerà il ventesimo di pubblicazione; l’edizione dell’anniversario continuerà ovviamente a promuovere la Costa Azzurra, ma si concentrerà anche sulla destagionalizzazione, e quindi sulla valorizzazione del turismo invernale.
Ecco alcuni dei motivi che hanno spinto la CCI a realizzare una guida specifica per gli italiani: il turismo italiano in Costa Azzurra è una risorsa importante per il litorale della Costa Azzurra. La vicinanza territoriale e culturale che accomuna gli italiani alla Costa Azzurra gioca un ruolo importante nel settore turistico. I dati dell’Osservatorio del Turismo della Costa Azzurra confermano che molti italiani, soprattutto lombardi, piemontesi e liguri, utilizzano spesso il fine settimana per recarsi in Costa Azzurra. In particolare scelgono Nizza e Cannes (Monaco) e la loro attività preferita è lo shopping. In inverno, invece, le visite a Monaco (43%) sono più numerose dello shopping (41%), così come le visite a musei e altre attività. Queste cifre dimostrano quanto sia importante il turismo italiano per la Costa Azzurra.
Abbonarsi a questa guida è un’opportunità importante, perché il pubblico italiano è sempre una risorsa per la Riviera per diversi motivi: il primo è il turismo locale e il secondo è il turismo d’affari, che permette alla Riviera di presentare le sue attività al grande pubblico in diverse regioni d’Italia, anche più lontane. Questi aspetti sono importanti perché aggiungono valore alla regione e alle sue attività.
Inoltre, la guida Costazzurra non si limita a valorizzare le località e le attrazioni turistiche più note, ma può dare impulso al turismo dell’entroterra e delle località meno conosciute come Mougins, Grasse, ecc. che possono offrire altre attività, come quelle naturalistiche o sportive come il trekking, e attirare un’altra tipologia di visitatori.
Uno strumento fondamentale, quindi, per incoraggiare gli italiani a visitare la Costa Azzurra.
Se vi piace questa descrizione della guida Costazzurra, non esitate a contattare la Camera di Commercio Italiana a Nizza.