Cna Cuneo e camera di Commercio Italiana di Nizza per la promozione dei territori

3 ottobre 2024 – Grande successo di partecipazione per l’evento “Che Spettacolo!”, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza in collaborazione con la CNA di Cuneo, presso il suggestivo Filatoio Rosso di Caraglio. Al centro dell’incontro, il tema dello sviluppo economico delle aree di confine e la promozione degli eventi turistici autunnali. La manifestazione ha sottolineato l’importanza della cooperazione bilaterale tra Italia e Francia, favorendo lo scambio culturale, umano ed economico tra le due nazioni.

Uno dei focus principali dell’evento ha riguardato le infrastrutture e i collegamenti tra Piemonte e Francia, con particolare attenzione alla gestione del Parco delle Alpi Marittime, che si prospetta come una straordinaria opportunità per lo sviluppo turistico in chiave transfrontaliera. Patrizia Dalmasso, direttrice della CNA di Cuneo, ha evidenziato come una maggiore collaborazione tra le due realtà possa contribuire a valorizzare il territorio, sebbene le criticità infrastrutturali attuali – come il completamento dei lavori sul Tunnel del Tenda e il potenziamento dei collegamenti ferroviari – restino significativi ostacoli da superare.

Durante la tavola rotonda, Luca Robaldo, Presidente della Provincia, ha aggiornato i presenti sulla situazione del Tunnel del Tenda, esprimendo speranze per una riapertura provvisoria, pur riconoscendo che non soddisferà completamente le aspettative della comunità locale e delle imprese.

Paolo Bongioanni, Assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, ha dimostrato grande ottimismo circa la collaborazione con la Camera di Commercio Italiana di Nizza. Secondo Bongioanni, il rafforzamento del turismo transfrontaliero, congiuntamente alla valorizzazione dei prodotti tipici locali, costituisce un’opportunità unica per le imprese piemontesi, soprattutto nel comparto agroalimentare.

Giacomo Rinaudo, Responsabile delle Relazioni Istituzionali della Camera di Commercio Italiana di Nizza, ha illustrato il progetto “10 Comuni”, volto a promuovere località italiane meno note sul mercato turistico francese. L’obiettivo è quello di deviare i flussi turistici verso destinazioni nuove e meno affollate, valorizzando al contempo il ricco patrimonio culturale e territoriale italiano.

La serata si è conclusa con una cena a base di eccellenze gastronomiche locali, accompagnata da un Tour Press che ha visto la partecipazione di giornalisti provenienti dalla Costa Azzurra, contribuendo ad accrescere la visibilità dei territori coinvolti e a stimolare future collaborazioni transfrontaliere.

Torna in alto