RUBRICA LEGALE E FISCALE
Approfondimenti mensili su temi di interesse generale e legati alle problematiche riscontrate dalle imprese nell’ambito dei loro processi di internazionalizzazione. Il prezioso sapere dei nostri professionisti di fiducia condiviso al servizio di aziende e cittadini che vivono e lavorano tra Italia e Francia.
L’etichetta alimentare per vendere in Francia!
12 Febbraio 2021
I prodotti alimentari messi in vendita devono offrire un'etichettatura chiara e precisa per informare al meglio il consumatore. Quali sono gli obblighi del professionista in materia di etichettatura dei prodotti alimentari (preconfezionati e non)?
Le nuove disposizioni dettate dalla legge finanziaria 2021 in merito al CIR (credito d’imposta ricerca)
9 Febbraio 2021
Con la legge finanziaria 2021, il parlamento, ha apportato alcune modifiche alle norme in materia di credito d’imposta ricerca al fine di uniformarsi alla regolamentazione europea sugli aiuti di stato.
Il recupero del credito transfrontaliero: l’ordinanza di sequestro conservativo del conto corrente bancario
14 Gennaio 2021
Il Regolamento U.E. n. 655/2014, entrato in vigore a decorrere dal 18 gennaio 2017, ha istituito la procedura denominata European Account Preservation Order (EAPO) volta ad ottenere l’emissione dell’ordinanza europea di sequestro conservativo sui conti bancari dei debitori transfrontalieri.
Costituita la squadra mista della polizia di frontiera italo-francese
14 Gennaio 2021
E' nata la Squadra mista della Polizia di Frontiera italo-francese, concretizzando, così, la convergenza espressa in tal senso dai Ministri dell’Interno italiano e francese.
Una procura sovranazionale dell’UE per le indagini penali relative a frodi IVA transfrontaliere !
11 Dicembre 2020
Nasce in Lussemburgo la procura sovranazionale dell'Unione Europea. D’ora in poi, saranno condotte nel granducato le indagini penali relative a frodi i.v.a. transfrontaliere per importi superiori a dieci milioni di euro, corruzioni, riciclaggi, truffe con danno finanziario europeo al di sopra di centomila euro.
Lavoratori frontalieri: precisazioni sull’imposizione fiscale e la ritenuta alla fonte
1 Dicembre 2020
Ecco alcuni importanti chiarimenti sull'imposizione fiscale dei lavoratori frontalieri, sul loro status e in merito alla cosiddetta ritenuta alla fonte a titolo d'imposta.
La figura dell’agente commerciale in Francia
24 Novembre 2020
Questa figura professionale rimane oggi al centro delle strategie di sviluppo commerciale e di export in Francia per molte imprese italiane.
Il Covid e la libertà di circolazione e di soggiorno nei comuni italiani della Liguria anche al confine con la Francia
5 Ottobre 2020
Pochi mesi fa, sarebbe stato impensabile prefigurare uno scenario comparabile a quello attuale;
Altro caso di risoluzione dei contratti di assicurazione edilizia sottoscritti dagli assicurati francesi
1 Ottobre 2020
Proseguono le situazioni di difficoltà ed incertezza per le imprese che stipulano contratti assicurativi e polizze con agenzie fuori dal circuito francese...