RUBRICA LEGALE E FISCALE
Approfondimenti mensili su temi di interesse generale e legati alle problematiche riscontrate dalle imprese nell’ambito dei loro processi di internazionalizzazione. Il prezioso sapere dei nostri professionisti di fiducia condiviso al servizio di aziende e cittadini che vivono e lavorano tra Italia e Francia.
IL COMMERCIO FRONTALIERO DELLE OPERE D’ARTE. INFORMATIVA, PER ESERCENTI E PRIVATI, SULLA RIFORMA DEI REATI CONTRO IL PATRIMONIO CULTURALE E LA CRIMINALITÀ TRANS-NAZIONALE DI SETTORE: L’ORDINAMENTO ITALIANO SI ADEGUA ALLA CONVENZIONE DI NICOSIA
5 Maggio 2022
I più recenti sviluppi delle normative nel settore del commercio frontaliero delle opere d'arte.
La risoluzione delle controversie in materia di Arte tra l’Italia, la Francia ed il Principato di Monaco
15 Marzo 2022
L'arbitrato è uno strumento molto utile per la risoluzione delle controversie. In particolare la Camera Arbitrale di Venezia offre specifiche procedure per la risoluzione del controversie nel mercato dell'arte.
La legge applicabile al contratto di agenzia transfrontaliero
2 Marzo 2022
Nell’ambito del contratto di agenzia stipulato tra un preponente italiano ed un agente francese diventa dirimente stabilire quale sia la legge applicabile al contratto, poiché questa determinerà l’eventuale inefficacia di alcune clausole contrattuali e, al medesimo tempo, colmerà le lacune in tale ambito.
Le sanzioni stradali ed i loro rimedi nello spazio
25 Novembre 2021
In UE, approssimativamente,ogni cento auto in circolazione su strade e autostrade, cinque sono provviste di una targa straniera.
Nutriscore: il sistema informativo di etichettatura che divide l’Europa
8 Marzo 2021
Sviluppato da ricercatori dell’università di Parigi e dell’Inserm, il Nutri-Score è un sistema informativo utilizzato nelle etichette dei cibi. In Italia il dibattito si divide tra coloro che sono favorevoli e coloro che sono contrari alla sua introduzione, preoccupati dal fatto che questo tipo di etichettatura possa danneggiare il Made in Italy e le eccellenze del suo settore agroalimentare.
La fatturazione elettronica in Francia
4 Marzo 2021
Con la legge finanziaria per il 2021 (Legge n° 2020-1721 del 29 dicembre 2020, art. 195) il governo francese è stato autorizzato ad adottare per via d’Ordonnance, entro 9 mesi (al più tardi entro il mese di settembre 2021), ogni provvedimento atto a rendere obbligatori il ricorso alla fatturazione elettronica...
L’etichetta alimentare per vendere in Francia!
12 Febbraio 2021
I prodotti alimentari messi in vendita devono offrire un'etichettatura chiara e precisa per informare al meglio il consumatore. Quali sono gli obblighi del professionista in materia di etichettatura dei prodotti alimentari (preconfezionati e non)?
Le nuove disposizioni dettate dalla legge finanziaria 2021 in merito al CIR (credito d’imposta ricerca)
9 Febbraio 2021
Con la legge finanziaria 2021, il parlamento, ha apportato alcune modifiche alle norme in materia di credito d’imposta ricerca al fine di uniformarsi alla regolamentazione europea sugli aiuti di stato.
Il recupero del credito transfrontaliero: l’ordinanza di sequestro conservativo del conto corrente bancario
14 Gennaio 2021
Il Regolamento U.E. n. 655/2014, entrato in vigore a decorrere dal 18 gennaio 2017, ha istituito la procedura denominata European Account Preservation Order (EAPO) volta ad ottenere l’emissione dell’ordinanza europea di sequestro conservativo sui conti bancari dei debitori transfrontalieri.
Costituita la squadra mista della polizia di frontiera italo-francese
14 Gennaio 2021
E' nata la Squadra mista della Polizia di Frontiera italo-francese, concretizzando, così, la convergenza espressa in tal senso dai Ministri dell’Interno italiano e francese.