ATTUALITA'
20 Gennaio 2021
Il Presidente di Région Sud fa il punto sulla crisi che sta travolgendo la montagna e la sua offerta turistica invernale
Muselier chiede al Governo di riaprire subito gli impianti di risalita o sarà il collasso per l'economia della montagna...
20 Gennaio 2021
Mangez Italien: nasce il negozio online della Camera di Commercio Italiana di Nizza e Costa Azzurra: vendere online non è mai stato così semplice!
Se il cibo d’asporto e la globalizzazione hanno già ampiamente modificato le nostre abitudini alimentari nel corso degli ultimi vent'anni, recentemente si è fatto strada un bisogno diverso
18 Gennaio 2021
Agricoltura sostenibile: i risultati delle ultime ricerche discussi nel workshop Finnover
Lo scorso 18 dicembre 2020 la Camera di Commercio Italiana ha ospitato virtualmente il workshop Finnover incentrato sulla filiera dei microrganismi, per discutere i risultati delle ricerche insieme agli enti interessati e identificarne gli sviluppi…
14 Gennaio 2021
Il recupero del credito transfrontaliero: l’ordinanza di sequestro conservativo del conto corrente bancario
Il Regolamento U.E. n. 655/2014, entrato in vigore a decorrere dal 18 gennaio 2017, ha istituito la procedura denominata European Account Preservation Order (EAPO) volta ad ottenere l’emissione dell’ordinanza europea di sequestro conservativo sui…
14 Gennaio 2021
Costituita la squadra mista della polizia di frontiera italo-francese
E' nata la Squadra mista della Polizia di Frontiera italo-francese, concretizzando, così, la convergenza espressa in tal senso dai Ministri dell’Interno italiano e francese.
13 Gennaio 2021
OstiNati d’Italia: intervista alla giornalista e critica enogastronomica Barbara Giglioli
Un viaggio alla scoperta dei sapori delle osterie italiane, autentico baluardo della cucina del Bel Paese, accompagnati dalla saggia guida della giornalista e critica enogastronomica Barbara Giglioli, coautrice del libro "Ostinati. Storie di…
11 Dicembre 2020
Una procura sovranazionale dell’UE per le indagini penali relative a frodi IVA transfrontaliere !
Nasce in Lussemburgo la procura sovranazionale dell'Unione Europea. D’ora in poi, saranno condotte nel granducato le indagini penali relative a frodi i.v.a. transfrontaliere per importi superiori a dieci milioni di euro, corruzioni, riciclaggi,…
8 Dicembre 2020
Che anno è stato per la Camera di Commercio Italiana di Nizza?
2020? Questa simmetrica e tragica ripetizione di cifre rappresenterà per molti anni l’emblema di un periodo nero, da superare e dimenticare.
7 Dicembre 2020
Finnover: le ultime novità sulla filiera della lavanda
La pianta, famosa per il suo profumo inconfondibile, ha anche proprietà repellenti contro i funghi e gli afidi. Lo rivela la ricerca dell’Istituto Regionale per la Floricoltura di Sanremo, nell’ambito del progetto Alcotra Finnover.
1 Dicembre 2020
Lavoratori frontalieri: precisazioni sull’imposizione fiscale e la ritenuta alla fonte
Ecco alcuni importanti chiarimenti sull'imposizione fiscale dei lavoratori frontalieri, sul loro status e in merito alla cosiddetta ritenuta alla fonte a titolo d'imposta.
30 Novembre 2020
V Settimana della Cucina Italiana nel mondo: quest’anno il meglio della cultura gastronomica italiana a portata di click
Nel nome di Pellegrino Artusi e della dieta mediterranea, si è conclusa ieri la quinta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo, che ha coinvolto Istituzioni, Enti e Associazioni che rappresentano l’Italia nel mondo.